Marco Ronzoni

In passato credo di aver girato molto all’estero, sia come turista che come viaggiatore. Particolarmente attratto dall’Africa e dal Medio Oriente, con tutte le loro complessità e contraddizioni, ho visitato tanti Paesi africani e musulmani e ne sono stato sempre affascinato. Tra loro Egitto, Tunisia, Marocco, Sahara Occidentale, Mauritania, Senegal, Gambia, Guinea Bissau, Sudafrica, Mozambico, Kenya, Zambia, Zimbabwe, Israele, Giordania, Uzbekistan.
Tutto è iniziato nel lontano 1996 quando, reduce da un viaggio in Sudafrica, ho avuto la possibilità di provare un’esperienza di volontariato in una Missione Cattolica di un villaggio della Guinea Bissau. L’intensità di quella mia nuova veste mi ha spinto a volerla rivivere nel 2001 e poi nel 2002.
Allora ero legato all’Associazione “Amici della Guinea Bissau” di Busto Arsizio (VA), ma in seguito, insieme al mio buon amico Alberto ed a mia moglie Paola, ho iniziato a organizzare e portare a termine in modo semi indipendente progetti per veicoli di assistenza destinati a quel lontano Paese.
Così nel 2009/2010 è partito il primo viaggio-avventura per consegnare un’auto medica Toyota 4Runner alla Missione di Ingoré, guidandola su strada fino a destinazione attraverso Marocco, Sahara Occidentale, Mauritania, Senegal e Gambia. Da quella prima prova e dall’eco suscitata dal suo successo, abbiamo ottenuto conforto delle nostre capacità ed una certa credibilità anche di altre Associazioni, fatto che ci ha permesso di confermare la fiducia degli sponsor, necessaria al recupero dei fondi per organizzare nuovi progetti. Così, negli anni successivi, abbiamo condotto via terra e consegnato a Missioni ed Ospedali della Guinea Bissau un’ambulanza Fiat Ducato, una Hyundai Tucson ed una Toyota Land Cruiser, un autocarro ed un’altra Land Cruiser, un’auto medica Hyundai Galloper e, per finire (almeno per ora…), due moto mediche Quadro Tre.
Ogni volta abbiamo vissuto straordinarie esperienze di viaggio, ricche di episodi intensi, di immagini, di avventure e di disavventure. Ma la riuscita dei progetti ha dato un senso a tutti gli sforzi fatti.